Project Description

Il concetto PFEIFER PELLET deve servire come esempio per la valorizzazione ecologica ed economica del legno. La fornitura del legname in tronchi percorre brevi tragitti. La corteccia è utilizzata per alimentare la nostra centrale e produrre calore e corrente. I tronchi vengono trasformati in tavolame e la segatura in pellet, che a sua volta bruciando contribuisce a proteggere il clima e l’ambiente.
Il PELLET PFIFER presenta le seguenti caratteristiche:
- Lunghezza: 5 – 40 mm
- Diametro: 6 mm
- Potere calorifico: 4,9 kWh/kg
- Umidità residua: 8%
- Densità: > 650 kg/m3
- Contenuto in ceneri: < 0,7%
- Omologato a norma ENplus A1
L’umidità è nemica del pellet in quanto ne altera la consistenza e il potere calorico. Deve essere conservato in luoghi asciutti come cantine, locali caldaia, box auto.E’ sconsigliato lo stoccaggio dei sacchetti all’interno dei locali abitati.